HST-B

HST-LS

10201

10205

10209

10202

10206

10210

10203

10207

10211

10204

10208

10212

Interblocchi di sicurezza HST

Interblocchi di sicurezza

Blocca porta/partita di sicurezza

  • Note importati per la sicurezza!

    Accesso al mercato per il sistema di trasferimento di chiavi possibile solo con una valutazione

    speciale della conformità.      Continua...

     

    L'Haake Technik di Vreden si impegna in modo tale che i sistemi di trasferimento di chiavi prodotti in-house soddisfino tutti i requisiti della Direttiva Macchine 2006/42/CE.

     

    In base a quanto stabilito nelle "Recommendations for use (RecUse)", i sistemi di trasferimento di chiavi sono assegnati alle unità logiche per funzioni di sicurezza nell'Appendice IV n. 21 della Direttiva Macchine.

     

    Questi suggerimenti di impiego, che servono per il coordinamento europeo nell'ambito delle macchine e dei componenti di sicurezza, sono confermati dal comitato macchine europeo.

     

    Nel comitato macchine europeo sono rappresentati gli Stati membri della Comunità europea.

    La Commissione europea ha comunque pubblicato il testo completo del "RecUse" sul suo sito web: http://ec.europa.eu/.../notified-bodies/index_en.htm

     

    Poiché non vi sono norme armonizzate per i sistemi di trasferimento di chiavi, l'articolo 12 della Direttiva Macchine elenca due procedure per la valutazione della conformità tra cui la casa produttrice può scegliere.

     

    Procedura 1: Procedura per la prova di omologazione CE con controllo di produzione interno durante la produzione di componenti di sicurezza.

     

    Procedura 2: Procedura di assicurazione di qualità completa.

     

    Per entrambe le procedure è necessario attivare le posizioni indipendenti indicate.

     

    Per poter reagire il più rapidamente possibile alle richieste dei clienti, la tecnologia Haake ha scelto la procedura 2 di assicurazione di qualità completa.

     

    Basandosi sul sistema esistente di gestione della qualità secondo la norma ISO 9001, i requisiti della direttiva per gli ambiti di competenza:

    • struttura,

    • costruzione,

    • collaudo finale e controllo

    sono stati integrati e i punti di valutazione e certificazione del comitato tecnico Elettrotecnica sono stati valutati, autorizzati e controllati.

     

    In questo modo si garantisce che gli aspetti della Direttiva Macchine rilevanti per la sicurezza vengano controllati già nel reparto di costruzione. Tramite le posizioni indicate, il monitoraggio annuale del sistema di garanzia di qualità fornisce ai nostri costruttori, ma anche a tutti i dipendenti coinvolti nel processo di produzione, la certezza di consegnare sempre ai nostri clienti sistemi di trasferimento di chiavi che soddisfino i requisiti della Direttiva Macchine.

     

    Durante l'acquisto di sistemi di trasferimento di chiavi, verificare la procedura di valutazione della conformità utilizzata dalla casa produttrice. In caso di dubbi, chiedere prima dell'ordine.

    Poiché la procedura scelta deve essere indicata nella dichiarazione di conformità del sistema di trasferimento di chiavi, è possibile controllare personalmente tale dichiarazione.

     

    Solo i sistemi di trasferimento di chiavi che utilizzano una di queste procedure o procedure simili soddisfano i requisiti della Direttiva Macchine.

HST-TS1

10250

10251

10252

10253

10254

10255

10256

10257

HST-TS2

10258

10259

10260

10261

10262

10263

10264

10265

HST-TZ1

10234

10235

10236

10237

HST-TZ2

10242

10243

10244

10245

Sezionatori

HST-SU1

HST-SU2

HST-SA1

HST-SA2

Sezionatori con blocco magnetico

HST-MU1

HST-MU2

HST-MA1

HST-MA2

Moduli di scambio chiave

HST-W5

HST-W10

 

 

Contatti

 

Haake srl

Via Treponti, 29

25086 Rezzato BS

P.IVA 02200850986

 

Tel: +39 030 2592769

 

info@haake.it

© Haake srl